
- March 15, 2020
- Super User
- 1079 Visualizzazioni
L’estate sta arrivando e si sa estate chiama pesce! Quindi oggi proponiamo degli spaghetti allo scoglio che vi ricorderanno proprio il mare e vi faranno viaggiare con la fantasia!
Cominciamo subito con la lista degli ingredienti che vi serviranno:
500g di spaghetti
1 kg di vongole
1 kg di cozze
300g di calamari
300g di gamberi
150g di pomodorino pachino
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Vino bianco q.b.
Prezzemolo q.b.
Peperoncino q.b.
Sale e pepe q.b.
Prima di tutto dovete spurgare le vongole e pulire le cozze.
Poi pulite i calamari e tagliateli a rondelle.
Successivamente, prendete una pentola con dell’acqua in cui dovrete mettere le cozze e le vongole a far cuocere per circa 5 minuti e nel momento in cui queste si sono aperte sgusciatene circa la metà. Poi, filtrate accuratamente l’acqua rimasta e mettetela da parte.
Ora prendete una padella e aggiungete due cucchiai di olio e i gamberi facendoli cuocere per 5 minuti. Sgusciate i gamberi e mettete da parte il sughetto che avete ottenuto.
Prendete il sughetto ottenuto e aggiungete un po' d’olio, due spicchi d’aglio e uno spicchio di peperoncino, fate soffriggere per 1 minuto circa e aggiungete i calamari e un po’ di prezzemolo, fate cuocere per 5 minuti con un coperchio e poi sfumate con il vino bianco e alzate la fiamma fino a fare in modo che il liquido assorba del tutto.
Ora aggiungete i pomodorini e fateli saltare per due minuti a fuoco vivace in modo da farli appassire. Poi, aggiungete le cozze, le vongole (sia quelle sgusciate che quelle con il guscio) e i calamari e fateli insaporire per circa 1 minuto. Aggiungete altro prezzemolo e l’acqua che avevate ricavato dalla cottura delle cozze e delle vongole. Coprite il tutto con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco lento. Lasciatelo rapprendere e togliete i crostacei e i pomodori lasciando solamente il liquido. A questo punto prendete un'altra pentola con dell’acqua e portate a bollore, salate e fate cuocere gli spaghetti per 5 minuti, ora scolateli e terminate la cottura per altri 5 minuti nella padella con il sughetto e una volta ultimata la cottura aggiungete nuovamente i crostacei e i pomodorini che avevate messo da parte in precedenza. Infine, aggiungete olio a crudo e due foglioline di prezzemolo, ed ecco qua i vostri spaghetti allo scoglio pronti da gustare! Vi porteranno subito al mare!
You May Also Like
🧠 Cibo del buonumore: perché la pasta d AgriPasta ci fa stare bene
- 03 Luglio 2025
- 160 Visualizzazioni
La pasta che fa bene all’umore: comfort food e scienza con Agripasta
- 12 Giugno 2025
- 171 Visualizzazioni