img

In un mondo che corre veloce, scegliere di rallentare è un atto rivoluzionario. E fare pasta artigianale, con ingredienti selezionati e lavorazioni lente, è una forma di resistenza gentile. Agripasta nasce proprio da questa filosofia: un pastificio artigianale che ha scelto di unire la tradizione italiana con l’innovazione digitale e l’impegno concreto verso la sostenibilità.

Ogni formato racconta una storia. Una storia fatta di farine biologiche, di ripieni sorprendenti, di gesti antichi che si fondono con tecnologie moderne. Agripasta ha digitalizzato completamente la propria struttura operativa, eliminando i server locali e adottando soluzioni in cloud per gestire produzioneordini e logistica. Un modo intelligente di fare impresa, che permette di concentrarsi su ciò che conta davvero: la qualità del prodotto e il benessere delle persone.

Essere una società benefit significa prendersi cura dell’ambiente, delle comunità e delle generazioni future. Agripasta lo fa ogni giorno, scegliendo packaging compostabileenergia da fonti rinnovabiliingredienti da agricoltura biologica e biodinamica. Ogni anno redige una Relazione di Impatto e aderisce agli obiettivi dell’Agenda 2030, perché la sostenibilità non è uno slogan, ma una responsabilità.

Mangiare un piatto di pasta Agripasta è un gesto che nutre il corpo e scalda l’anima. I bon bon di rape rosse al tartufo, le eliche giganti con caprino e carciofi, i ravioli vegan con crema di zucca e zenzero non sono solo ricette: sono esperienze sensoriali che risvegliano ricordiemozionimomenti di condivisione.

E mentre il gusto autentico della pasta artigianale conquista l’Europa, Agripasta continua a credere nel valore del fare bene le cose. Con lentezza, con cura, con passione.

Scopri tutti i nostri formati e lasciati ispirare dal gusto della felicità su agripasta.it.