
- March 15, 2020
- Super User
- 604 Visualizzazioni
Oggi proponiamo un grande classico: i RIGATONI CACIO E PEPE, saranno un classico sì, ma sicuramente non stancano mai e piacciono sempre a tutti! Infatti, è il piatto perfetto da mettere in tavola se si vogliono mettere d’accordo tutti! Quindi poche chiacchere e iniziamo a cucinare! Allora innanzitutto vi serviranno i seguenti ingredienti:
400g di rigatoni
100g di pecorino romano
Sale q.b.
Pepe q.b.
Mettiamoci subito ai fornelli!
Come prima cosa prendete una pentola riempitela d’acqua e portatela a bollore, una volta salata aggiungete i rigatoni e fateli cuocere per 6 minuti.
Nel frattempo, prendete una padella e mettetela sul fornello a fuoco medio, macinate il pepe e aggiungetelo alla padella insieme a dei mestoli di acqua di cottura;
poi prendete i vostri rigatoni e ultimate la loro cottura in padella aggiungendo a poco a poco dei mestoli di acqua di cottura;
infine, aggiungete il vostro pecorino grattugiato e prima di servire ultimate con del pepe!
Ed ecco qua…i vostri rigatoni cacio e pepe sono pronti per essere serviti!
You May Also Like
Linguine di Primavera: La Tradizione Bresciana con Asparagi e Pomodorini
- 10 Marzo 2025
- 14 Visualizzazioni
Tortellini in Brodo: Un Classico Invernale della Cucina Bresciana
- 19 Febbraio 2025
- 51 Visualizzazioni
Tortelli Ripieni di Zucca: La Ricetta Autentica, la qualità dei nostri ingredienti fa la differenza!
- 29 Ottobre 2024
- 300 Visualizzazioni